Relazione 2016
“Cammina l’uomo quando sa bene dove andare”
Eccoci al nostro secondo appuntamento annuale.
Per noi la relazione rappresenta anche una importante opportunità di informazione, di confronto e di riconoscenza verso tutti i portatori di interesse che ci sono stati vicino nel nostro percorso in cui i valori ideali si sono trasformati in progetti e risultati concreti.
Le molteplici attività svolte nell’anno, si possono sostanzialmente ricondurre a tre aspetti:
Attività svolte per le persone con Parkinson e Down
- Nuova sede As.P.I. Nel mese di dicembre 2016 l’Assemblea Soci As.P.I. ha deliberato il trasferimento della sede legale e operativa da Via Cardinal Colombo a Via Brunelleschi 24 a Cassano Magnago, sede di Amicorum. Il nuovo ufficio, ubicato nella “sala girasoli”, verrà utilizzato come segreteria.
- Una giornata con Mr. Parkinson Propone, nella giornata del martedì, una serie di iniziative rivolte a parkinsoniani ed ai familiari dalle 9.30 alle 16.30, compreso il momento del pranzo.
- Progetto "Note in movimento" Da gennaio a giugno2016, il lunedì e il mercoledì mattina, si è proposto il progetto “Note in Movimento” con cicli di Ginnastica e Musicoterapia, con la partecipazione di circa 15 persone.
- Corso di Yoga: Il corso, tenuto tutti i giovedì mattina ed inserito nel percorso di attenzione alla fragilità alla persona, è frequentato da 20 persone.
- Corso di disegno: Con l’obiettivo di un’espressione artistica ludica, ogni martedì pomeriggio, fino al mese di luglio è stato proposto il corso di disegno con la partecipazione di circa 10 persone.
- Vedi le altre attività cliccando qui
Sia per Più di 21 che per AsPI lo spazio Amicorum è stato fondamentale per colloqui informativi individuali o per la famiglia per incontri con nuove esigenze, come pure per i colloqui psicologici. Durante l’anno si sono avvicinate per un primo incontro diverse nuove famiglie
Per entrambe le Associazioni sono stati importanti i momenti aggregativi. Sono stati proposti pranzi e momenti di svago che hanno visto la partecipazione sempre entusiasta di tantissimi associati e familiari. La cucina molto attrezzata ha permesso un servizio molto funzionale. Anche l’angolo bar ha favorito i momenti di aggregazione. Il tutto all’insegna dei valori di solidarietà , serenità e positività che ci contraddistinguono e che i nostri ragazzi, le nostre persone con Parkinson ben testimoniano
Attività rivolte ai Soci Sostenitori
Un aspetto assolutamente prioritario e rilevante da citare è la grandissima COLLABORAZIONE RICEVUTA a testimonianza di una solidarietà diffusa nel tessuto sociale cassanese e non.
Molteplici sono state le persone che ci hanno aiutato e tanti gesti lo testimoniano: gesti di donazione, gesti di sacrificio, gesti di disponibilità di numerose e numerose persone che ci sono state vicini ed hanno fattivamente contribuito a realizzare questa bella “opera sociale” che è Amicorum.
Rilevante e molto partecipata è l’attività svolta negli WEEK-END pizza e WEEK-END cucina proposti ai Soci Sostenitori, che nel corso dell’anno si è arricchita di nuovi appuntamenti e di nuove propositive collaborazioni.
Dai giovani che propongono le serate Hamburger, alle cene realizzate anche in cucina, dai ragazzi down, alla nuova squadra di pizzaioli che si è aggiunta permettendo di attivare serate anche al lunedì, alla graditissima e qualificata presenza del noto eno-gastronomico Paolo Massobrio in occasione della cena natalizia!
Coinvolgimenti con la realtà locale
Molteplici gli appuntamenti che hanno visto “Amicorum” coinvolto. Tra essi ricordiamo:
- 20 Marzo i ragazzi down prestano servizio in sala.
- 10 Aprile nell’ambito delle manifestazioni "Terra Arte Radici" incontro-presentazione dell’esperienza di Amicorum a Cavaria
- 14 Ottobre intervento di Amicorum al IV Convegno nazionale sulla persona down – organizzato dall’Università dell’Insubria a Varese.
- 15 e 19 Ottobre Progetto Legalità con l’ Istituto Gadda Rosselli di Gallarate, che ha visto anche la partecipazione del Sindaco di Cassano ed è stato ripreso dalla stampa locale.
- 21 novembre Amicorum è stato protagonista di intervista radiofonica trasmessa nel circuito nazionale "IN BLU" nel corso del programma "Cosa c’è di buono"
- Abbiamo con piacere ospitato A.V.S.I. in occasione delle tende di Natale 2016.
- Ci ha particolarmente gratificato constatare la frequenza di molti gruppi sportivi e di volontariato, cassanesi e non, nella nostra sede.
- Una significativa donazione ci è stata elargita dal noto gruppo "I Teatranti" di Cassano, ai quali abbiamo riservato cordiale serata, come pure dai "Manualmente fortissimi"
- Abbiamo ricevuto donazione da parte del Rotary Club di defibrillatore che prossimamente entrerà in funzione.
- Ulteriore testimonianza di una fattiva presenza di Amicorum nella realtà sociale Cassanese, è la generosa donazione - derivante dalla vendita di loro manufatti che il gruppo di lavoro bricolage composto da donne cassanesi ci ha elargito a Gennaio 2017.